La Lista D'Attesa

 

La lista di attesa contiene l'elenco dei pazienti in attesa di intervento.

Il Medico, a conclusione della visita chirurgica, informa il Paziente del suo stato di salute, e in seguito a parere favorevole del Paziente stesso, lo inserisce in lista.

Il Medico, compila la Proposta di Ricovero, che ne definisce la priorità clinica, secondo le linee guida previste dalle normative Regionali e Ministeriali.

Successivamente è possibile essere avviati al percorso di preospedalizzazione.

L’ordine di accesso alle prestazioni di ricovero programmato si determina sulla base dei seguenti fattori:

•                 livello di priorità clinica

•                 ordine cronologico di iscrizione in lista


I tempi devono essere regolati sulla base di criteri di priorità che tengono conto delle condizioni cliniche presenti al momento della valutazione clinica e delle possibili evoluzioni del quadro patologico.

 

Le classi di priorità sono:

 

  • CLASSE A : Patologie che possono aggravarsi rapidamente, al punto da diventare urgenti, mettendo a rischio la
  • prognosi del paziente.
  • CLASSE B : Patologie che causano grave dolore, disabilità o disfunzioni, ma che non hanno la tendenza ad aggravarsi rapidamente.
  • CLASSE C : Patologie che causano minimo dolore, disabilità o disfunzioni.
  • CLASSE D : Patologie che non causano alcun dolore, disabilità o disfunzione.

 

E’ facoltà del paziente contattare l’ufficio ricoveri della struttura per conoscere orientativamente la propria posizione e quindi conoscere orientetivamente i tempi di attesa.