Segui queste indicazioni per recuperare al meglio la tua forma!
Dopo circa cinque giorni dall’intervento il paziente viene dimesso a domicilio. Solitamente il paziente in ospedale ha già ripreso un'alimentazione basata su minestrina, purè, frutta frullata, carne macinata. Quando il paziente torna a casa può riprendere a mangiare un numero molto elevato di alimenti.
Ma prima di seguire queste indicazioni chiedi conferma al tuo chirurgo di fiducia, poiché ogni caso è differente e potrebbe necessitare di indicazioni differenti.
Dopo l’intervento di emicolectomia il paziente potrà riprendere a mangiare quasi tutto. Nei primi giorni o settimane dopo l’intervento è consigliabile non fare spropositi alimentari per non affaticare l’intestino e in generale l’organismo che ha subito lo stress operatorio. Quindi nelle prime settimane dopo l'intervento si sconsiglia di mangiare cibi eccessivamente grassi, si sconsiglia di mangiare cibi fritti.
Altri alimenti che sono sconsigliati nelle prime settimane, o anche fino a un mese, sono le verdure eccessivamente fibrose; tra queste possiamo nominare i carciofi o la cicoria poiché le loro fibre lunghe e dure potrebbero interferire nel transito alimentare, soprattutto in quei soggetti che sono stati sottoposti a più interventi addominali, quindi quei soggetti in cui il rischio che si siano formate aderenze è maggiore, motivo per cui questi alimenti potrebbero rallentare il transito intestinale o aumentare il rischio di andare incontro a fenomeni di occlusione.
Successivamente sarà il paziente a gestire la propria alimentazione, in base alla frequenza dell’alvo. Se il paziente andrà di corpo troppe volte al giorno, allora dovrà prediligere quei cibi più asciutti, che riducono la frequenza dell'alvo, come le patate, pane, banane. Al contrario se il paziente è tendenzialmente stitico e riesce quindi con difficoltà ad andare di corpo almeno una volta al giorno dovrà prediligere quegli alimenti che aumentano la frequenza dell’alvo, quindi agrumi, verdure, olio e soprattutto abbondante idratazione.
Hai una domanda? Qualcosa non ti è chiaro? Hai appena affrontato un intervento chirurgico e vuoi sapere qualcosa in particolare riguardo al tuo postoperatorio?