Specialista in Chirurgia Generale

Dott. Domenico Magagnano
 

EMORROIDECTOMIA

Cosa fare dopo l'intevento di Emorroidectomia.

Segui queste indicazioni per recuperare al meglio la tua forma!


Eseguire frequenti lavaggi quotidianamente, nell’ordine di 2-3 al giorno. Dopo aver eseguito il lavaggio bisogna asciugare tamponando l’area anale, ed eseguire la medicazione con garze sterili in cotone e betadine.
Quindi dopo aver bagnato con il disinfettante le garze bisogna passarle sull’area anale, sopra alla ferita, in modo da portare via tutte le secrezioni prodotte in eccesso dal processo riparativo e fare in modo che la ferita rimanga pulita per una corretta riepitelizzazione e quindi riparazione.
A seguito della medicazione è consigliabile lasciare una garza sterile in cotone a contatto dell’ano in modo da assorbire quelle secrezioni senza far si che queste ristagnino al di sopra della ferita.

Una volta al giorno, al termine della medicazione è consigliabile applicare una pomata come Emorrill, che rilascia la muscolatura anale e riduce l’irritazione.

Per lo stesso motivo occorre regolarizzare l’alvo, cercando di mantenere morbide le feci in modo da sollecitare il meno possibile l’area sottoposta a intervento e velocizzare il processo riparativo.

È consigliabile quindi un adeguato apporto idrico, e secondo necessità l’utilizzo di lassativi.

 

Hai una domanda? Qualcosa non ti è chiaro? Hai appena affrontato un intervento chirurgico e vuoi sapere qualcosa in particolare riguardo al tuo postoperatorio?

Scrivimi!