Perché alcune operazioni permettono di tornare a casa lo stesso giorno e altre no?

Negli ultimi anni, molte procedure chirurgiche si sono evolute grazie a tecniche sempre meno invasive, strumenti più precisi, anestesie più mirate e percorsi post-operatori più rapidi. Questo ha reso possibile il cosiddetto day surgery, ovvero la possibilità per il paziente di tornare a casa poche ore dopo l’intervento, o comunque entro la stessa giornata dell’intervento. […]

I lipomi si possono ritirare con la terapia farmacologica?

I lipomi sono formazioni benigne del tessuto adiposo, cioè del grasso. Si presentano come noduli morbidi, mobili al tatto e in genere non dolorosi. Possono comparire in diverse parti del corpo e spesso non causano alcun disturbo, ma possono crescere e dare fastidio. Ma esiste una cura farmacologica per farli sparire? La risposta, purtroppo, è […]

Punti di Sutura: Riassorbibili o da Rimuovere?

In un intervento chirurgico, i punti di sutura sono fondamentali per favorire la guarigione della ferita permettendo la giusta apposizione dei tessuti. Ma lo sapevate che esistono due tipi principali di punti? I punti Riassorbibili sono realizzati con materiali che il nostro corpo è in grado di degradare e assorbire naturalmente nel tempo. Non necessitano […]

Ma dalla ferita esce il pus?

Quella sostanza giallastra che spesso si vede sopra una ferita è un accumulo di essudato fibrinoso, una miscela di fibrina, che contiene anche cellule morte e altri detriti e contribuisce alla riparazione della ferita! Ha un aspetto giallastro o biancastro e una consistenza appiccicosa. Per questo viene spesso scambiata per pus! La fibrina è una […]

L’ernia inguinale si può presentare contemporaneamente sia a destra che a sinistra?

Certamente! In questi casi si parla di ernia inguinale bilaterale! L’esatto momento in cui un’ernia inguinale compare è difficile da stabilire, quindi è improbabile che l’ernia si sviluppi nello stesso istante sia a destra che a sinistra. Ma è molto probabile che nel momento in cui si rende evidente all’ispezione esterna l’ernia di un lato […]

Dopo l’intervento, la mutanda bisogna metterla con il cuscinetto inserito?

No, non c’è bisogno! Il cuscinetto ha lo scopo di esercitare una compressione esattamente sul punto dell’ernia e tutt’al più può avere utilità prima dell’intervento, ma io solitamente non consiglio di indossare la mutanda prima dell’intervento. Dopo l’intervento, invece, la mutanda deve esercitare una compressione diffusa e uniforme su tutta l’area. Questa compressione ha uno […]

Ma la crema la devo mettere con la cannula?

Solitamente, nei trattamenti che io consiglio, non è necessario utilizzare la cannula per inserire la crema. L’importante è spremere un adeguato quantitativo di crema ed applicarla digitalmente sulla superficie, spingendone un po’ alla volta all’interno del canale. Così facendo un’adeguata quantità di crema raggiungerà anche la parte interna del canale, riducendo la possibilità di causare […]

Dopo l’intervento di Ernia, posso camminare?

Devi camminare! Ovviamente senza esagerare, senza quindi arrivare a sentirti affaticato! Alzarsi e camminare favorisce l’afflusso di sangue e quindi di ossigeno ai tessuti migliorando e velocizzando la riparazione! Camminare riduce la rigidità muscolare! Il movimento delicato e armonico aiuta a mantenere elastici i tessuti e a migliorare la cicatrizzazione. Camminare previene complicazioni come quelle […]

Dopo l’intervento chirurgico devo stare a letto?

Assolutamente no!! Riposo si, ma senza esagerare!! Dopo un intervento chirurgico, il riposo è fondamentale per permettere al corpo di recuperare. L’immobilizazione invece è pericolosa! Riposare quindi non significa stare a letto tutto il giorno. Anzi, in molti casi, il movimento leggero e graduale è parte integrante del processo di guarigione. Il movimento è indispensabile […]

Quanto è profonda l’asportazione di un neo?

Quando si parla di asportazione di un neo, una delle domande più comuni che mi viene posta è: “Ma quanto in profondità bisogna arrivare?” Lo spessore dello strato cutaneo che viene asportato quando bisogna togliere un neo atipico, cioè una lesione nevica che presenta alcuni caratteri di sospetto, dipende dalla sede corporea. Perché? La pelle […]