Ma cosa significa esattamente Laparoscopia?

La parola “laparoscopia” si compone di due parti: – Laparo: che significa “addome”. – Scopia: che significa “osservazione”. Quindi, la parola “laparoscopia” significa osservazione dell’interno dell’addome. La laparoscopia è una tecnica chirurgica che permette di eseguire interventi all’interno dell’addome attraverso piccole incisioni, anziché un’unica grande incisione come nella chirurgia tradizionale. Attraverso questi piccolissimi tagli vengono […]

Dopo l’intervento alla colecisti i calcoli si possono riformare?

Dopo l’intervento i calcoli sicuramente non possono riformarsi all’interno della colecisti perché la colecisti è stata tolta! Ma si possono riformare? Sì, si possono riformare, ma raramente e solo in alcuni pazienti particolarmente predisposti a formare i calcoli biliari. Dove si formano? Si formano lungo la via biliare principale e possono essere causa di infezioni […]

Dopo l’intervento alle emorroidi, il paziente può andare in bagno normalmente?

Certamente, anzi è importante andare in bagno con regolarità dopo l’intervento! Dopo l’intervento è ancora più importante poiché rallentare il transito intestinale significherebbe prolungare il tempo di permanenza delle feci all’interno dell’intestino e quindi riassorbire più acqua aumentando la consistenza delle feci. Rischiamo così un alvo stitico e nel post operatorio è proprio controproducente. La […]

Emorroidi: il controllo dopo l’intervento in cosa consiste?

Solitamente, dopo circa 5-7 giorni dall’intervento, viene effettuata una medicazione di controllo. Questa medicazione ha il solo scopo di vedere come procede il processo di riparazione, ha lo scopo di verificare che il postoperatorio procede come di norma, senza che si siano verificate complicanze. Il recupero postoperatorio dopo Emorroidectomia è variabile, in alcuni pazienti procede […]

Dopo un intervento chirurgico bisogna prendere l’antibiotico?

Solitamente NO. Ma non è così per tutti i casi. Nella maggior parte degli interventi che vengono eseguiti con ricovero programmato, la terapia antibiotica, come secondo le ultime linee guida sulla profilassi antibiotica, viene eseguita endovena, solo poco prima di iniziare l’intervento chirurgico. Secondo il razionale, occorre che nel momento dell’atto operatorio, le molecole di […]

Il cuscino a ciambella? Bocciato!

Il supporto del cuscino a ciambella non è adeguato. Questo perché la forma a ciambella crea un vuoto nella zona anale, non fornendo un supporto sufficiente all’area interessata dalle emorroidi. Questo può aumentare la pressione e la spinta verso l’esterno delle emorroidi, peggiorando il prolasso, aumentando il dolore e quindi peggiorando i sintomi. Inoltre, può […]

E tu lo cambi l’olio?

Fatti trovare preparato quando vai in ospedale! Ti è mai capitato di dover portare la macchina dal meccanico perché ha iniziato a non funzionare nel modo giusto? Oppure sei mai stato lasciato a piedi dalla tua auto? Quando il meccanico prende in consegna la tua auto, prima di andare ad indagare il problema, si farà […]

Che strumenti usa il Chirurgo?

Gli strumenti utilizzati dai chirurghi durante l’intervento vengono chiamati ferri chirurgici. Esistono diverse tipologie di ferri, ognuna con una specifica funzione e design per adattarsi alle diverse esigenze di ogni diverso intervento. Possono essere raggruppati in diverse categorie in base alla loro funzione, in ferri da taglio, da presa, da emostasi, da sutura o altro. […]

E’ un’ernia o un laparocele?

Sotto tanti punti di vista sono molto simili, ma non sono la stessa cosa! Il laparocele è un’ernia che si forma in corrispondenza di una pregressa cicatrice chirurgica, e per questo si chiama anche ernia incisionale, cioè ernia che si forma in corrispondenza di una pregressa incisione chirurgica. Inoltre ernie e laparoceli si formano spesso […]

E tu sei allergico?

Quando in ospedale ti chiedono se sei allergico a qualche farmaco o a qualche sostanza, non rispondere “che io sappia no”, perché se non lo sai tu chi dovrebbe saperlo? Nessuno di noi può sapere di essere allergico ad un farmaco che non ha mai provato. Quindi con questa domanda vogliamo solo sapere se hai […]