Cosa devi sapere quando vai in ospedale?!

Tutte le volte che vai in ospedale, che sia in urgenza o che sia per un interventino, viene aperta una cartella clinica che contiene tutte le informazioni relative alla tua storia medica. Ti verranno fatte delle domande che riguardano proprio la tua storia clinica. Ti verrà chiesto se prendi farmaci regolarmente, ti verrà chiesto il […]
Come si lava l’ombelico? Eh si! Perché l’Ombelico va lavato! Ed è molto importante!

Come tutti sappiamo l’ombelico può avere diverse forme, può essere incavato, piatto oppure estroflesso, e all’interno di queste variabili ogni ombelico è diverso da un altro. Per via della sua forma, si raccolgono al suo interno sempre tanti residui, di peli caduti, pelle morta esfoliata oppure soffice cotone o lana che si distacca dagli indumenti […]
Ernia inguinale: a cosa serve la mutanda elastica?

Le mutande elastiche postoperatorie, conosciute anche con il nome “Orione”, sono spesso consigliate nel recupero postoperatorio dopo intervento all’ernia inguinale. Le funzioni principali sono: – Compressione – Contenzione Durante la prima settimana si consiglia di indossarla sia di giorno che di notte, per sfruttare al massimo la funzione di compressione. Il principio è come quello […]
Occorre una particolare preparazione prima di una visita proctologica?

Occorre una particolare preparazione prima di una visita proctologica? La risposta è no. Non occorre nessuna preparazione in particolare poiché al momento della visita il caso clinico viene valutato nelle condizioni di normalità. E un’eventuale preparazione potrebbe alterare queste condizioni. Durante una visita di proctologia viene valutata la cute della regione perianale, la mucosa anale, […]
Ci sono farmaci da sospendere prima di un intervento chirurgico?

Ci sono farmaci da sospendere prima di un intervento chirurgico? La risposta è sì! Ci sono alcuni farmaci che vanno sospesi 48 ore prima di un intervento e altri che vanno sospesi 5 giorni prima. Alcuni esempi sono la Metformina che assume chi è affetto da diabete mellito, che va sospesa 48 ore prima, poiché […]
L’Intelligenza Artificiale si utilizza in Chirurgia?

L’intelligenza artificiale (IA) trova sempre più spazio in ogni settore della nostra vita. In campo chirurgico, l’intelligenza artificiale introduce nuove possibilità migliorando le tecniche e i risultati del trattamento. – Può essere applicata nell’ambito della chirurgia Robotica Assistita, controllando e aumentando la precisione dei movimenti in tempo reale. – Può essere integrata in sistemi di […]
Perché è pericolosa la calcolosi della colecisti? Quali sono le complicanze?

Le complicanze della calcolosi della colecisti sono la Colecistite, la Colangite e la Pancreatite. Per spiegarla in maniera semplicistica: – Se un calcolo migra dalla colecisti e si ferma nel dotto che conduce la bile alla colecisti, causa la colecistite. – Se un calcolo migra dalla colecisti e si ferma lungo la via biliare comune […]
Come si forma un’ernia?

Un’ernia si verifica quando un organo o un tessuto fuoriesce dalla sua sede naturale attraverso un punto debole della parete che lo contiene. Le ernie possono interessare diverse parti del corpo, ma quelle che sono più frequenti sono l’ernia inguinale e l’ernia ombelicale. E oggi parliamo solo di queste. In queste zone c’è un’area della […]
Quale invenzione, insieme all’anestesia, ha liberato il pieno potenziale della chirurgia? L’Antisepsi!

Quale invenzione, insieme all’anestesia, ha liberato il pieno potenziale della chirurgia? L’Antisepsi! Prima della sua introduzione, le infezioni erano la principale causa di morte dopo un intervento chirurgico. L’introduzione dell’anestesia e dell’antisepsi ha rivoluzionato la chirurgia, rendendola non solo più sicura e più efficace, ma realmente praticabile, poiché senza l’anestesia che permette di operare in […]
Esistono dei fattori di rischio per la formazione dei calcoli della colecisti?

Esistono dei fattori di rischio per la formazione dei calcoli della colecisti? È importante ricordare che la presenza di uno o più fattori di rischio non significa necessariamente che si svilupperanno calcoli biliari. Tuttavia, è importante essere consapevoli dei fattori di rischio e adottare uno stile di vita sano per ridurre il rischio. La formazione […]